Giudicarie, nasce il centro di ricerca per le pompe di calore innovative
Una spinta all’innovazione in Trentino grazie ad un’iniziativa che potrà avere ricadute positive, oltre che in termini di ricerca e sviluppo, anche per l’occupazione e l’indotto locale. È quanto prevede l’accordo negoziale sottoscritto dalla Provincia autonoma di Trento con i...
Leggi
Chiusura straordinaria del Museo dell'aeronautica Caproni il 27 e il 28 luglio
La Fondazione Museo storico del Trentino avvisa che nelle giornate di martedì 27 e mercoledì 28 luglio il Museo dell'aeronautica Gianni Caproni (via Lidorno, Trento) rimarrà chiuso al pubblico per urgenti lavori di manutenzione straordinaria. La Fondazione si scusa con i visitatori per...
Leggi
Cinema all’aperto al Castello del Buonconsiglio
Torna per il terzo anno l’appuntamento estivo con il cinema all’aperto al Castello del Buonconsiglio, curato dal Coordinamento Teatrale Trentino nell’ambito della rassegna diCastel inCastello organizzata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara e dal Castello del Buonconsiglio –...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 26 luglio 2021
Anche oggi, nel bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, non si registrano fortunatamente decessi da Covid-19 in Trentino e rimane vuoto il reparto di rianimazione. Sono poi 11 i nuovi casi positivi al molecolare e 6 all’antigenico, a fronte di 157 tamponi molecolari e...
Leggi
Collaborazione Trentino-Austria: incontro tra il presidente Fugatti e l’ambasciatore Kickert
Le iniziative di collaborazione fra Trentino e Austria, in particolare nell’ambito economico-commerciale e della ricerca – all’interno dell’Euregio e non solo – sono stati al centro del cordiale e proficuo incontro tra il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio...
Leggi
Sul Carega il primo ricovero fisso in legno per la permanenza dei pastori in quota contro le predazioni di grandi carnivori
Ecco il primo riparo permanente dedicato ai pastori sui pascoli di malga Posta, sul gruppo del Carega. Si tratta del primo modulo abitativo in legno, in sostituzione del box che negli anni scorsi veniva elitrasportato in quota per il periodo estivo, come peraltro già accaduto nelle scorse...
Leggi
Giunta e assestamento: conferenza stampa alle ore 16.30
Sarà dedicata ai temi affrontati oggi nella relazione sull'assestamento del presidente Maurizio Fugatti in Consiglio provinciale e alle decisioni della seduta odierna della Giunta provinciale la conferenza stampa prevista al termine dei lavori dell’esecutivo che si è riunito nella sede...
Leggi
Il 28 luglio l'ultimo dei 4 incontri dedicati a Dante
Dopo l'inaugurazione, lo scorso 1° luglio, della mostra “Dalle parole al bronzo: i 125 anni del monumento a Dante”, la Fondazione Museo storico del Trentino, in collaborazione con il Comune di Trento nell'ambito dell'inziativa “Trento aperta”, ha proposto un ciclo di incontri...
Leggi
Pat e Unitn: l’é stat finanzià ativitèdes de enteress di doi enc per na soma de € 249.000
Aldò de la proponeta de l’Assessor a l’istruzion e cultura Mirko Bisesti la Jonta provinzièla ai 2 de messèl l’à aproà na deliberazion con chela che vegn dat sù na pèrt de la quota programatica che resta respet a la ressorses finanzièles pervedudes da l’At de endrez per...
Leggi
"Raccontascienza": 4 appuntamenti con le storie scientifiche
Prende il via martedì 27 luglio con un focus sul cambiamento climatico "Raccontascienza", il nuovo ciclo di appuntamenti al MUSE dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Quattro incontri per parlare di scienza e natura a partire dalla lettura di alcuni estratti della seconda...
Leggi
Concerto di Vasco Rossi a Trento, la posizione della Provincia
La Provincia autonoma di Trento conferma che, come annunciato sui social dalla rockstar Vasco Rossi, per l'anno prossimo il 20 di maggio è previsto un concerto a Trento nella zona di San Vincenzo da parte del cantautore italiano di maggior successo. La giunta provinciale ha approvato oggi...
Leggi
Prosegue l'allerta maltempo in Trentino
Come anticipato nei giorni scorsi, l’inizio di questa settimana sarà caratterizzato da forte instabilità. Già nelle prime ore della mattinata di oggi, alcuni temporali hanno attraversato il territorio trentino da sud-ovest a nord-est. A metà mattinata è seguita una pausa con tratti...
Leggi
Sottopasso di piazzale Orsi a Rovereto, assegnazione dei lavori più vicina
E’ più vicina l’assegnazione di un’opera attesa a Rovereto. Lo scorso 7 luglio l'Agenzia provinciale per gli appalti e contratti (Apac) ha proceduto con l'apertura delle offerte economiche presentate per l'affidamento dei lavori di realizzazione del sottopasso ciclopedonale nei pressi...
Leggi
Lavori sulla linea del Brennero, le conseguenze sui collegamenti
A causa di lavori sulla linea ferroviaria del Brennero Rfi e Trentitalia comunicano che da domani, lunedì 26 luglio, alcuni treni che collegano Verona con Trento potranno subire ritardi o essere sostituiti con servizi di bus per una parte della tratta interessata. I disagi potrebbero durare...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di domenica 25 luglio 2021
Sono 27 i nuovi contagi rilevati nelle ultime 24 ore in Trentino. Nel bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari si specifica che 5 sono emersi dai test molecolari (344 quelli analizzati ieri dal Laboratorio di Microbiologia dell’Ospedale Santa Chiara) che hanno anche...
Leggi
Disinnesco bomba ad Ala. Operazioni concluse
Operazioni concluse e ripristino della viabilita ad Ala, teatro dell'intervento di disinnesco di una grossa bomba d'aereo sganciata durante la seconda guerra mondiale ed inesplosa in localita Sdruzzinà. Le operazioni sono state seguite dal Commissario del governo, Sandro Lombardi e dalle...
Leggi
Un biolago nel cuore del Tesino
Atteso da tempo è finalmente realtà il nuovo biolago realizzato a Castello Tesino. Sabato mattina la struttura è stata inaugurata ufficialmente alla presenza dell'assessore provinciale Mirko Bisesti, del presidente del Consiglio Provinciale, Walter Kaswalder, dell'onorevole Martina Loss,...
Leggi
Dolomiti, patrimonio da conoscere e proteggere
Fondazione Dolomiti UNESCO, MUSE – Museo delle Scienze e tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio insieme per una serie di iniziative dedicate alle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Presentate oggi al MUSE la mostra “Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Fenomeni...
Leggi
Bimbo curato fuori dal Trentino, Segnana: "Pronti ad aiutare la famiglia"
La vicenda, racconta oggi da un media locale, del bimbo di 9 anni costretto da oltre un anno a cure fuori dal Trentino, cure che risultano onerose per la famiglia che chiede un aiuto alla Provincia autonoma, ha trovato ascolto presso l'assessorato provinciale alla salute. Nella giornata...
Leggi